Visitare l'abruzzo vuol dire entrare in contatto con tre grandi ordini di meraviglie: gli stupendi ed immensi parchi nazionali, i meravigliosi borghi costantemente annoverati tra i più belli d'Italia e, ultima ma non ultima, una tradizione gastronomica davvero fenomenale.
Tradizione gastronomica gustosissima che potrai sperimentare in tutta la sua immensa ricchezza al KM431, patria della migliore cucina e tradizione abruzzese!
Il KM431 nasce con un'idea ben chiara: divenire il punto di raccordo tra le numerose prelibatezze della cucina abruzzese. Più di un semplice ristorante, questa realtà si snoda attraverso diversi locali situati tra Alba Adriatica e Silvi, sulla costa della regione.
Il KM431 a Silvi (sulla Strada Statale Adriatica Nord), il KM431 al Mare (a Silvi, in Piazza Colombo) ed il KM431 ad Alba Adriatica (in via Giovanni XXIII) ti accoglieranno in un'atmosfera insieme elegante e tradizionale, adatta per qualsiasi tipologia di evento. Come vedrai, nei locali gestiti da Pasquale, Manuel e Davide (tre fratelli con la passione per l'arte culinaria e per la ristorazione) troverai un'attenzione per la cucina tradizionale ed una cura per i dettagli davvero uniche!
La selezione di carni, direttamente dal produttore al consumatore, è sicuramente il primo dei numerosi assi nella manica del KM431. Gli arrosticini in particolare, prodotti dalla stessa famiglia di ristoratori secondo la più antica tradizione culinaria, sono un vero e proprio marchio di fabbrica del KM431. Teneri al punto giusto, gustosi e preparati a regola d'arte, gli arrosticini sono un vero e proprio must in qualsiasi periodo dell'anno. Non potrai dire di aver mangiato il vero arrosticino abruzzese se non avrai provato quello fatto a regola d'arte da Pasquale, Manuel e Davide!
Il secondo segno distintivo del concept del KM431 prende il nome di Maria, ovvero la nonna dei tre imprenditori che hanno dato il via a questo immenso progetto gastronomico. Quotidianamente nonna Maria produce artigianalmente la migliore pasta fresca che si possa trovare in Abruzzo; accompagnatrice perfetta di sughi, carni ed il buon vino che potrai trovare nei ristoranti di questa sempre più florida realtà!
In ultimo, proprio il vino è protagonista dell'esperienza gastronomica del KM431. I fratelli, infatti, puntano molto sulla qualità e ampiezza delle loro cantine. Un buon piatto a base di carne non sarebbe lo stesso senza l'accompagnamento di un ottimo rosso, corposo e soddisfacente, che sappia esaltare il gusto delle eccellenti materie prime! Lasciati consigliare in loco e potrai partire per un viaggio senza paragoni tra i sapori dell'Abruzzo!