Dopo aver affrontato l’annosa questione del sempreverde confronto tra Barcellona e Madrid (se vuoi scoprire quale città l’ha spuntata, puoi leggere il nostro articolo cliccando qui ) è ora di conoscere meglio la famosissima capitale della Spagna: Madrid. Parti con noi alla scoperta dei luoghi di interesse e delle mille cose da fare nella capitale spagnola!
Visitare Madrid è estremamente facile visti i numerosi collegamenti aerei da tutta Italia. Noi di ViaggiaOra abbiamo approfittato di quest’aspetto per trascorrere un lungo weekend nella capitale spagnola e dobbiamo dirti che è stata un’ottima decisione.
Spostarsi a Madrid è infatti facile e non starai lì a perdere tempo prezioso. Arrivato all’aeroporto Barajas potrai raggiungere il centro in circa una ventina di minuti prendendo la linea 8 della metropolitana e scendendo alla fermata Nuevos Ministerios. La città è ben collegata e da lì potrai raggiungere il tuo hotel in tutta comodità. Avrai anche la possibilità di prendere un taxi che ti porterà al centro per una tariffa fissa di 30 euro.
Per quanto riguarda il prezzo dei voli, questo oscilla molto durante i diversi periodi dell’anno quindi non dimenticare di tenere d’occhio le nostre offerte per viaggiare ad i prezzi più vantaggiosi!
Noi di ViaggiaOra abbiamo scelto il vivacissimo quartiere di La Latina che ti consigliamo caldamente! Non troppo caro ed in posizione strategica per visitare Madrid al meglio, il quartiere è pieno di cose da fare. In particolare la vicina Plaza de la Cebada è ricca di locali e ristoranti in cui poter mangiare un boccone o bere un drink al ritorno dall’esplorazione della città. Inoltre da La Latina potrai scegliere di spostarti sia a piedi (scelta consigliata) che con la vicinissima metropolitana riuscendo facilmente a raggiungere tutti i luoghi di interesse di Madrid.
Scopriamo ora cosa vedere a Madrid e tutte le attrazioni ed i luoghi di interesse della capitale della Spagna!
Una tra le piazze più belle dell’intera città, oltre che tra le più antiche d’Europa, Plaza Mayor è sicuramente uno dei principali luoghi di interesse di Madrid. Circondata da eleganti edifici architettonicamente molto interessanti, la piazza è anche particolarmente viva grazie ai suoi ristoranti e bar sempre molto popolati! A Plaza Mayor non potrai non visitare la Statua di Filippo III, la Casa de la Panderia e L’arco de Cuchilleros!
Piazza sempre piena di vita, Puerta del Sol offre molte cose da vedere e luoghi di interesse. In primis non possiamo non citare Casa Cordero e la Real Casa de Postas, oltre che la statua di Oso y el Maldroño, luogo di incontro di tutti i madrileni. In particolare ti consigliamo di visitare Casa de Correos, l’edificio più antico di Puerta del Sol con la sua emblematica torre dell’orologio che, come vedremo, è importantissima per il capodanno madrileno!
Di fronte Casa de Correos c’è un centro commerciale che ti consigliamo di visitare per una particolarità che non tutti ti diranno: salendo all’ultimo piano troverai un bar con una terrazza dalla quale potrai ammirare la piazza in tutto il suo splendore, godendo di una visuale privilegiata sui diversi monumenti e sugli artisti di strada che sono soliti esibirsi in piazza mentre gusti un ottimo Tinto de verano.
Consiglio di Luca: non dimenticare che Madrid è una delle mete europee più ambite per il Capodanno. Se deciderai di visitare Madrid in questo periodo potrai ascoltare i 12 rintocchi della campana dell’orologio di Casa de Correos, tradizione madrilena molto interessante!
Se sei appassionato di calcio e sport non puoi perdere uno degli stadi più conosciuti ed imponenti d’Europa: il Santiago Bernabeu. Comodamente raggiungibile in metropolitana prendendo la linea 10 in direzione Hospital Infanta Sofia e scendere alla fermata Bernabeu, il prezzo del biglietto, 25 euro, è forse un po’ salato, ma ne vale la pena!
Altra attrazione che rientra sicuramente tra le cose da vedere a Madrid, questa cattedrale ci ha particolarmente colpito per il suo stile che è un misto tra neoromantico, neogotico e neoclassico, pur essendo stata inaugurata solo nel 1993.
Il palazzo reale è probabilmente uno dei maggiori luoghi d’interesse di Madrid. Residenza attuale dei reali di Spagna, il palazzo si trova nel quartiere Los Austrias, estremamente affascinante. Potrai entrarci gratuitamente da lunedì a giovedì dalle 16 alle 18 da ottobre a marzo e dalle 18 alle 20 da aprile a settembre. Per visitare la Cocina, invece, necessiterai di un biglietto del prezzo di 4 euro sul quale sarà indicato l’orario di visite.
Nel palazzo ci sono davvero tante cose da vedere: dal Salón de Alabardero al Comedor de Gala, ti ci vorranno circa 2 ore per la visita completa che ti consigliamo caldamente!
Uscito dal Palazzo Reale di Madrid potrai raggiungere a piedi ed in poco tempo la Gran Via, approfittando del tragitto per dare uno sguardo alla bellissima Plaza de España in cui ammirare il monumento a Cervantes, la Torre di Madrid (imponente costruzione di ben 142 metri) e l'Edificio España.
La Gran Via è uno dei cuori pulsanti della città, ricca di negozi, ristoranti e vita, percorrendo la quale potrai ammirare l'Edificio Metropolis, costruzione rappresentativa della capitale spagnola.
A pochi passi dalla Gran Via potrai ammirare Plaza de Cibeles al cui centro potrai ammirare la fontana al cui centro si erge una bellissima scultura della Dea Cibeles su un carro trainato da leoni. Questo luogo è molto importante per gli abitanti di Madrid, non a caso i tifosi del Real Madrid e della nazionale spagnola sono soliti radunarsi qui per festeggiare le loro vittorie!
Se vorrai goderti una panoramica invidiabile della piazza ti consigliamo di visitare il Palacio de Cibeles e salire all’ottavo piano. Qui potrai accedere alla terrazza aperta dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19 ed acquistare un biglietto dal costo di 2 euro (0,50 centesimi per bambini fino a 12 anni) o recartici il primo mercoledì del mese ed accedervi gratuitamente. Oltre a visitare il palazzo, quindi, non perderti l’occasione di scattare qualche foto da un punto privilegiato a Madrid!
Se vorrai prenderti una pausa e rilassarti in mezzo al verde Parco del Retiro, vero e proprio polmone della capitale spagnola, fa al caso tuo. Questo luogo rientra tra le cose da vedere a Madrid in quanto è un’area verde immensa nel centro di una metropoli così viva ed affascinante, luogo di tranquillità in mezzo al trambusto cittadino.
Prenditi il tuo tempo e goditi un aperitivo immerso nella natura e ricarica le batterie per il resto del viaggio! Non dimenticare inoltre che nell’immenso Parco del Retiro ci sono numerosi luoghi di interesse e monumenti tra i quali ti segnaliamo: il Palacio de Cristal progettato dal grande Velàzquez, il Palazzo Velàzquez, il Monumento ad Alfonso XII, il Bosco degli scomparsi nonché l'unica statua al mondo che raffigura Lucifero!
Piccola chiesa non molto conosciuta, merita una visita in quanto il suo interno, completamente ricoperto di bellissimi dipinti, è sicuramente un qualcosa da ammirare se sei appassionato d’arte ed anche se vuoi scoprire tutte le perle nascoste di Madrid! Il museo del Prado
Impossibile non citare uno dei musei più importanti d’Europa nel quale sono conservate le opere di autori del calibro di Goya, Bosch, Rubens, Tiziano, Velàzquez etc.. Ti consigliamo di acquistare i biglietti online a qui così da saltare la coda!
Se poi avrai la fortuna di essere a Madrid di domenica potrai fare un salto al Rastro, nella strada Ribera de Curtidores (metro La Latina linea 5 e Emabjadores Linea 3) dalle ore 9 alle ore 15, famoso mercato nel centro storico di Madrid in piedi da oltre 400 anni! Qui potrai trovare oggetti d’antiquariato ed interessanti ed originali souvenir del tuo viaggio a Madrid a prezzi davvero bassi!
Consiglio di Luca: ricorda di tenere al sicuro i tuoi oggetti di valore in quanto il Rastro è molto affollato e potresti incappare in qualche borseggiatore.
La cucina spagnola, si sa, è molto gustosa e ricca di numerose specialità. Non a caso la cucina madrilena l’ha spuntata su quella di Barcellona anche nel nostro articolo Barcellona Vs Madrid . Un’esperienza culinaria che non potrai perderti se deciderai di visitare Madrid è il ristorante Botin, situato nelle immediate vicinanze di Plaza Mayor. Non solo la cucina qui è qualcosa di spettacolare, ma sarai anche nel ristorante più antico del mondo risalente al 1725!
I prezzi non sono proprio bassi, ma il Botin è stato indicato all’unanimità come uno dei migliori ristoranti dell’intera Spagna! Ti consigliamo di assaggiare qui il famoso Patanegra, prosciutto spagnolo tra i più pregiati e cari al mondo, oltre a numerosi piatti di carne di altissima qualità. La spesa media si aggira sui 65 euro a persona ed è un’esperienza da provare per concedersi una serata di altissimo livello.
Ovviamente Madrid offre numerosi locali, ristoranti e chioschi in cui assaggiare le famosissime tapas – che qui assumono il vero sapore della Spagna – oltre che il mercato San Miguel all’interno del quale potrai assaggiare i prodotti locali a prezzi molto contenuti! Se vuoi assaggiare delle ottime tapas in pieno stile spagnolo, ti consigliamo il Tapaspana che potrai raggiungere tranquillamente durante la tua passeggiata lungo la Gran Via.
Insomma mangiare a Madrid non sarà assolutamente un problema anche se preferisci una dieta vegetariana o vegana. In questo caso nel quartiere La Latina ti consigliamo il Viva Burger per un boccone gustoso e sostanzioso, la Crucina, ristorante crudista situato nella zona turistica di Malasaña o il Veggie Bistrò nei pressi del Parco del Retiro! Altra esperienza da fare sicuramente è quella del Museo del Jamon, luogo in cui potrai fare una degustazione dei tradizionali prosciutti spagnoli adatta a tutte le tasche.
Visitare Madrid è un’ottima idea per chi vuole trascorrere come noi un weekend lungo all’insegna del divertimento, della cultura e della buona cucina! Se vuoi organizzare con noi il tuo viaggio e scoprire Madrid anche nelle sue bellezze più nascoste puoi scrivere alla nostra mail [email protected] Facci sapere nei commenti come è andato il tuo viaggio e ricorda che lo staff di ViaggiaOra è sempre pronto a fornirti i migliori consigli per viaggiare come un vero esploratore!