Il nostro mega-tour di New York sta volgendo al termine e dopo aver passeggiato per il Central Park aver conosciuto i più famosi quartieri di New York ed aver ammirato il magico Skyline newyorkese è ora di concludere il nostro viaggio andando diritti al cuore di New York: Times Square!
Come dicevamo, Midtown Manhattan (o semplicemente Midtown) è il vero cuore pulsante di New York. Se si pensa a New York, una delle prime immagini che saltano alla mente è quella della frenesia di una città sempre molto viva: uomini e donne d'affari che corrono dentro e fuori dagli uffici, magari con il loro caffè americano in mano; le rumorose sirene che fanno da sottofondo alla tipica giornata newyorkese; milioni di persone che entrano ed escono dai giganteschi grattacieli, catene di negozi enormi e coloratissimi. Ecco, tutto questo e molto altro è Midtown Manhattan!
Se anche tu immagini così la zona più caratteristica di New York sappi che sei sulla buona strada: ti basti pensare che in questa zona transitano ogni giorno oltre 300mila persone in quanto è qui che sono concentrate le maggiori e più importanti attrazioni di New York. Il primo punto di interesse è sicuramente il grattacielo più iconico di New York: l'Empire State Building, di cui ti parliamo dettagliatamente in questo articolo qui . Molti sono stati i film girati qui, da King Kong a Indipendence Day. Insomma una vera e propria star tra i grattacieli della Grande Mela!
Altra tappa obbligata in questa zone è il MoMa (Museum of Modern Art) il quale vanta numerose collezioni di artisti famosissimi in tutto il mondo. Da Van Gogh a Picasso, da Matisse a Warhol, qui potrai davvero entrare nel tempi dell'arte mondiale! Il museo, situato Time & Life Building all'interno del Rockefeller Center, è inoltre molto facile da visitare in quanto è suddiviso in 5 piani, ciascuno dedicato ad un genere differente. In particolar modo il quarto e quinto piano sono dedicati alla pittura e raccolgono collezioni davvero importantissime!
Consiglio di Luca: Come potrai notare al MoMa, a differenza dei musei europei, potrai ammirare le opere d'arte da molto vicino e scattare anche molte foto. Il tutto, ovviamente, con le dovute precauzioni ed il giusto rispetto verso l'arte! P.s.: se è bel tempo non dimenticare di fare un salto allo Sculpture Garden!
Situata all'89 della 42esima strada, la Grand Central Station (o Grand Central Terminal che è il suo nome effettivo) è un'altra icona di New York e vera e propria star del grande e del piccolo schermo. Sono moltissimi i film e le serie tv che hanno ambientato almeno una scena in questo luogo così suggestivo. Pur essendo una "semplice stazione" la Grand Central Station è un luogo con una fortissima personalità e che attrae tantissime persone: le stime sono di circa 22 milioni di turisti l'anno! Non a caso questa è la stazione con il più alto numero di binari al mondo e collega Manhattan con il resto dello stato di New York e addirittura con il Connecticut!
Consiglio di Luca: Una volta dentro guarda il soffitto: potrai ammirare uno dei capolavori della Beaux-Art newyorkese ad opera di Paul César Helleu: il soffitto della sala centrale ritrae l'universo e le sue costellazioni. Una particolarità, tuttavia, è da notare: sembra di guardare il cielo dall'alto piuttosto che dal basso!
Inaugurata nel 1911 come il più grande edificio di marmo degli Stati Uniti, la New York Public Library è un'opera ancora oggi davvero imponente. I leoni di marmo che ne fanno la guardia (Fortitude e Patience), la celebre Rose Main Reading Room e la DeWitt Wallace Periodical Room sono tutti tesori nascosti che potrai ammirare gratuitamente. Sì, l'accesso qui è libero: approfittane per visitare un luogo a cui non tutti fanno attenzione, ma che merita davvero di essere conosciuto!
Un ossimoro vivente, la quinta strada è il luogo perfetto per lo shopping di livello in quanto è pienissima di negozi e di grandi firme pronti a soddisfare i gusti più disparati. Al tempo stesso, però, qui potrai trovare la St. Patrick's Cathedral, l'enorme cattedrale cattolica in stile neogotico che torreggia su questa grande strada. Da non perdere una visita al suo interno, specialmente per il bellissimo rosone ad opera di Charles Connick e per l'organo da 7000 canne che troverai all'interno.
Consiglio di Luca: Visitare la cattedrale non è difficile in quanto ogni giorno ci sono numerose visite guidate alle quali potrai accedere anche senza prenotazione dalle 10 del mattino!
Visitabile solo tramite gli appositi tour guidati, e prenotabili online, il palazzo dell'ONU è sicuramente un luogo da scoprire, soprattutto sei sei interessato di politica e di economia in generale.
100 milioni di ettari per un coacervo di negozi, edifici ed uffici vari finanziati e costruiti dallo storico John D. Rockfeller Jr. Una vera e propria città nel cuore di New York immensa e davvero interessante
Consiglio di Luca: Ti consiglio qui il tour degli studi NBC! .
Chiudiamo in bellezza con la piazza più famosa di New York, vera e propria protagonista della città e luogo assolutamente da visitare senza se e senza ma! Un luogo che, credici, non smetterà mai di attrarti per quanto è pieno di vita: un vero e proprio mondo a parte! Qui non ci sono monumenti di sorta, ma ci sono negozi di tutti i tipi (dal famosissimo negozio della M&M's al più grande Hard Rock Cafè), ristoranti interessantissimi e luci che faranno sembrare sempre che sia giorno. Le foto qui, credici, si sprecheranno e sarà difficile per te restare lontano da questa stupenda piazza!
Non solo ristoranti e negozi, ma anche tanta arte e cultura: è qui che è nato e che prospera tutt'ora Broadway, l'imperdibile zona dei teatri costantemente animata da un vastissimo pubblico e dagli artisti che qui svolgono le loro performance! Insomma, un universo al centro di New York con il quale chiudere in bellezza, magari in una delle tue serata nella Grande Mela, il tuo bellissimo viaggio in America!
Inoltre, in quanto vero e proprio nucleo della città, arrivare a Times Square è davvero facilissimo grazie alle linee rossa, gialla, blu, viola, grigia e arancione. Le stazioni di riferimento per arrivare qui sono: Times Square – 42 St Station (rossa, viola, gialla, grigia); 49 St Station (gialla); 42 St – Port Authority Bus Terminal (blu); 47-50 Streets Rockefeller Center Station (arancione). Insomma, avrai davvero l'imbarazzo della scelta per spendere una serata magica in questo luogo così luminoso e affollato da essere il vero e proprio cuore pulsante della città che non dorme mai!
Ricorda che se vuoi scoprire come raggiungere New York facilmente e con poco sforzo puoi affidarti alla nostra guida dedicata ! Non dimenticare inoltre che New York è una città cosmopolita che racchiude il meglio dell'intero pianeta in un'unica grande realtà e questo si vede particolarmente dal cibo. Nella Grande Mela potrai infatti trovare ristoranti e prelibatezze di ogni genere, come ti illustriamo nella nostra guida alla New York da mangiare!
Se vuoi organizzare il tuo viaggio a New York o per qualsiasi curiosità sulla Grande Mela o sul mondo dei viaggi in generale puoi scriverci a [email protected] o contattarci alla nostra sulla nostra pagina Facebook e, perché no, lasciando anche un mi piace! Resta sintonizzato per i prossimi tour di ViaggiaOra nella bellissima New York e ricorda che il nostro staff è sempre con te per organizzare il miglior viaggio della tua vita!
Mosso dalla mia immensa passione per i viaggi ho fondato ViaggiaOra, un portale interamente dedicato alle mie esperienze di viaggio e alle bellezze della mia città: Napoli. Nel tempo libero mi dedico anima e corpo ad organizzare tour e viaggi per chi condivide la mia stessa passione.
Esperto di Seo, Copywriting ed autore di romanzi e poesie, nel mio tempo libero amo viaggiare e scoprire le bellezze del mondo. Scrivendo per ViaggiaOra ho trovato il modo di far incontrare i miei più grandi interessi, aiutando altri viaggiatori a seguire la passione comune per l’avventura.